L'emulsione  Fotecoat 1068 è la più adatta alle esigenze dei serigrafi,  che stampano indifferentemente con inchiostro a base acqua, con  inchiostro a base solvente, con inchiostri plastisol. 
Può capitare che l'emulsione non venga via sotto il getto d'acqua.
Il motivo più probabile di questo inconveniente anche non conoscendo il  tipo di espositore utilizzato, è quasi sicuramente il tempo di  esposizione eccessivo.
Se l'espositore non ha un sistema di vuoto pneumatico per fare aderire  bene la pellicola all'emulsione e se il disegno presenta tratti  piuttosto fini, è quasi certo che la luce emessa dalla lampada (o dai  neon) penetra sotto il nero della pellicola e indurisce l'emulsione.
Per avere un riferimento circa il corretto tempo di posa, si consideri  che quando l'emulsione inizia a virare di colore, siamo circa al 70%  dell'esposizione corretta.
Esempio: se dopo 7 minuti di posa l'emulsione cambia colore, dovrà  aggiungere altri 3 minuti e spegnere la lampada a 10 minuti.
Maggiore tempo di esposizione è controproducente.
L'incisione del telaio e la manipolazione del telaio stesso gelatinato  vanno effettuate a luce tenue e il telaio deve vedere la luce per il  minimo tempo necessario. Altrimenti c'è il rischio che l'emulsione  indurisca uniformemente su tutto il telaio.
Il telaio impressionato correttamente, per il tempo ottimale, viene  bagnato lievemente lato racla; quindi voltato lato stampa e qui  spruzzato con bassa pressione.
Lo svilupppo avviene in circa 2-3 minuti. Se dopo questo tempo le maglie  non si sono ancora aperte, c'è qualcosa che non va.
Un'altra possibilità è che l'emulsione sensibilizzata con il diazo sia  stata tenuta al caldo per più di un mese, e quindi sia scaduta.
E' buona norma conservare la gelatina sensibilizzata in frigo. Il telaio  emulsionato e non ancora inciso si conserva per molto meno, non più di 7  giorni; conviene quindi emulsionarlo soltanto il giorno prima  dell'incisione.
Le emulsioni universali, per inchiostri a base acqua o per inchiostri a base solvente le trovi qui.
Nessun commento:
Posta un commento